
Qui di seguito la descrizione di questo avvenimento preso dal sito ufficiale:
Canevando si tiene in occasione della festa dei Santi Patroni Pietro e Paolo. Si tratta di una passeggiata eno-gastronomica tra i colli e le cantine, in dialetto "caneve", del Prosecco e Cartizze.
I partecipanti hanno l'occasione di trascorrere una giornata alla scoperta del territorio, lungo le strade, i borghi e i sentieri che attraversano i vigneti e conducono infine alle cantine. Qui i camminatori possono degustare il Proseccopiatti tipici. Un prodotto diverso per ogni cantina.
Canevando offre una grande possibilità agli appassionati del vino e del turismo consapevole: entrare per un giorno la vita della terra dove nasce il vino che tanto amano. Si ha l'opportunità di conoscere direttamente le persone e le famiglie. Durante questa camminata si vedono e si possono visitare le diverse cantine, dalle più artigianali alle più moderne, dove i produttori sono a disposizione per qualsiasi informazione tecnica e pratica sulla vinificazione.
Questa è un iniziativa di promozione del territorio valdobbiadenese che si propone di coinvolgere le persone nella cultura locale.
Canevando attira ogni anno un pubblico vasto proveniente da tutto il nord Italia, Austria e Germania. La Pro Loco di S. Pietro si propone di rendere Canevando un evento sempre più curato sotto l'aspetto eno-culturale, per un target specializzato e appassionato.
Partenza ore 9.00 dalla piazza di San Pietro di Barbozza. Rientro ore 17.00 ca.
Quota d’iscrizione €. 38,00. Gratuito per i bambini.
Nei prossimi giorni verranno raccolte le adesioni!
3 commenti:
Sbaglio o il 29 giugno per alcuni è stata organizzata la cena di pesce a Caorle?....
si il pranzo da Furia pesce del west è proprio il 29 giugno...
porcamiseriamaledettaifame .... lè vera! come fasoni aeora?
Posta un commento