sabato 14 giugno 2008

Notte bianca. Musica, AAA Cercasi artisti


questo è imperdibile! segnatevi la data nella vostra agenda!

http://www.lafucinadelpensiero.it/

divulgazione evento NOTTE BIANCA e annessa presentazione del progetto FROM WAR TOGETHER, FRAGMENTS TO GATHER.

L’associazione Pensando Giovane assieme alle associazioni limitrofe al comune di Cavaso del Tomba ha organizzato una manifestazione culturale che avrà luogo la notte del 12 luglio, in cima al monte tomba (Cavaso). L’evento sarà il naturale sviluppo dello spettacolo SENZA VINCITORI NE VINTI che avrà luogo nel posto medesimo.
SENZA VINCITORI NE VINTI è lo spettacolo teatrale-musicale scritto da Francesco Niccolini e Mario Rigoni Stern, mentre le musiche sono di Alessandro Grego. L’attore principale è Arnoldo Foà. (vedere sito per maggiori informazioni sul cast).

FROM WAR TOGETHER, FRAGMENTS TO GATHER è un progetto che prevede la realizzazione di cortometraggi creati da ragazzi del territorio il tema sarà: partendo dall’esperienza della prima guerra mondiale (che ha diviso e frammentato popoli e nazioni) cercare nuovi ideali che possano unire persone e naizoni in Europa. Come suggerisce il titolo (dalla guerra assieme, frammenti da riunire) è un’occasione creativa di unire le nuove generazioni al delicato tema della guerra che fu combattuta sulle trincee presenti nelle montagne del territorio. Stesso territorio che sarà teatro del grande evento culturale.

Svolgimento del progetto europeo FROM WAR TOGETHER, FRAGMENTS TO GATHER:
In collaborazione con la scuola del cinema di Milano si svolgeranno due seminari (2 week end) finalizzati all’insegnamento delle tecniche di ripresa e montaggio di cortometraggi. Saranno impiegati preziosi momenti di ripresa dei luoghi della guerra e interviste a chi, nel territorio, l’ha vissuta sulla pelle.
Alla fine della realizzazione i cortometraggi saranno selezionati dalla giuria che sceglierà i due da proiettare all’inizio della notte bianca del 12 luglio. Ma è solo l’inizio, infatti il progetto continuerà per un anno intero promovendosi anche in quei paesi europei che hanno combattuto la guerra in quella linea di fronte che sta proprio sul monte dove l’evento avrà luogo. Verranno instaurati scambi culturali con giovani di altri paesi (Austria, Francia ecc…) e ci si troverà a parlare di Europa unita proprio in quelle linee e trincee che un tempo separava gli stessi paesi.

Svolgimento della NOTTE BIANCA:
l’inizio dell’evento coinciderà con la fine dello spettacolo Senza Vincitori Ne Vinti, e sarà dedicato il primo spazio alla proiezione dei due cortometraggi vincitori. Tutti i cortometraggi saranno comunque proiettati in apposito spazio durante tutta la notte.
Sarà allestita una mostra fotografica dal tema Senza Vincitori Ne Vinti, e un’esposizione libera di opere d’arte inerenti al tema.
Successivamente e in concomitanza con tutto ciò non può mancare musica in gran stile.
Ad aprire le danze saranno i BARBAPEDANA (musiche klezmer, gipsy e balcaniche), azzeccati proprio bene visto che propongo musiche tradizionali di paesi che sono stati teatro di recenti guerre Sito).
Su susseguiranno i KORAI OROM, formazione di Budapest che propone sonorità dell’est in chiave prettamente elettronica e altamente ballabile MySpace.
E per chiudere i Badamandub di Rovereto

La location dell’evento sarà la cima monte Tomba sita in Cavaso del Tomba 31034 (TV), 40 minuti da Treviso, 30 minuti da Bassano del Grappa, 10 minuti da Asolo.
L’unicità dell’evento sta innanzi tutto nella location stessa. Infatti a 800 metri di altezza immersi nelle prealpi in un contesto sicuramente magico e suggestivo.

L’ingresso alla NOTTE BIANCA è GRATUITO.

Contatti:
info@lafucinadelpensiero.it
responsabile ufficio stampa: 333.270.17.57

News for 12/07/08

SENZA VINCITORI NE VINTI

Artisti cercasi

In occasione dei 90 anni lalla fine della Prima Grande Guerra, si terrà sul Monte Tomba un evento teatrale e musicale.
in questo ambito sarà organizzata una
ESPOSIZIONE ARTISTICA APERTA A TUTTI DAL TEMA "SENZA VINCITORI NE VINTI"
- PITTURA
- FOTOGRAFIA
- CINEMATOGRAFIA(cortometraggi)
- INSTALLAZIONI
- POESIA/SCRITTURA

tutte le opere saranno visionate dalla commissione che organizza l'evento, pertanto vanno consegnate entro il 30 giugno.
sarà un'occasione per dar visibilità a talenti affermati e nascenti.
l'esposizione terminerà senza vincitori ne vinti

verrà allestito inoltre uno spazio per la libera creatività.

INFO E CONSEGNA MATERIALE:telefono: 346-8036152 (Federica) oppure 333-2701757 (Isaac)
mail: info@lafucinadelpensiero.it

Nessun commento: